
Per il ponte del primo Maggio (giovedì 1 – domenica 4) abbiamo pensato ad un programma dedicato alla conoscenza e alla pratica di “ARTI E MESTIERI”. Quattro giorni di laboratori, cibo buono e momenti di confronto.
Qui di seguito il programma delle attività e i costi:
Giovedì 1 maggio – LA FESTA
Pranzo popolare (25 euro)
Canti e poesia sul lavoro con Pipistrello / DJ Mondomà
Cena a Buffet (17 euro)
Venerdì 2 maggio – IL PANE
Dalle 10.00 alle 17.00: Corso di panificazione con pasta madre e grani antichi + accenni di pizza
con Alessandra Maculan e Eleonora Cuoca Agricola [Az. Agricola Janas] (50 euro)
Pranzo a buffet (17 euro)
A cena, IL PRIMO GIRO PIZZA! (15 euro)
Sabato 3 maggio – LE ERBE SELVATICHE
Dalle 10.00: Raccolta, erbario e cucina insieme
con Arianna Salvi (25 euro)
Pranzo a buffet a base di erbe selvatiche (17 euro)
Dalle 15.00 alle 16.00: Laboratorio di piante tintoree
con Anatolia Flores (20 euro)
Cena con hamburger agricolo (anche veg) (15 euro)
Domenica 4 maggio – IL VETRO
La mattina, passeggiata intorno a Tularù
Dalle 10.30: Laboratorio di vetrata artistica
con Leo e Jordi–Casa Raica (15 euro)
Pranzo della domenica (25 euro)
Dalle 16.00 Dibattito sul lavoro
con attivist@ e associazioni del territorio
Possibilità di dormire nel BnB anche in modalità ostello (stanze condivise)
Possibilità di dormire in tenda (con buone attrezzature)
PACCHETTI (pernottamento in modalità ostello – colazione compresa):
Da giovedì 1 maggio a domenica 4 maggio: 330 euro
Da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio: 260 euro
Weekend sabato 3 maggio a domenica 4 maggio: 150 euro
Le bevande alcoliche e gli extra al bar sono esclusi
Per tutte le altre modalità che sicuramente non avremo previsto potete chiamarci!
Se volete prenotare e avere più informazioni scriveteci a info@tularu.it oppure al 3471077789